
Team di lavoro
Massimo Campagnoli
Amministratore di Isamed srl, si occupa della direzione e dello sviluppo dell’azienda.
Ricopre incarichi come responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.s.p.p.) per enti pubblici e privati, coordinatore in fase di progettazione e/o di esecuzione (CSP/CSE) per numerosi committenti ed è tecnico competente in materia di acustica, vibrazioni e disciplina antincendio. Formatore qualificato in ambito salute e sicurezza.

Michele Sciarappa
Responsabile ufficio sicurezza aziende. Ricopre incarichi da responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.s.p.p.) per enti pubblici e privati, redige documenti di valutazione dei rischi (D.v.r.), documenti unici di valutazione dei rischi di interferenza (D.u.v.r.i.). Si occupa di sistemi di gestione di sicurezza sul lavoro e di safety & security per eventi e manifestazioni. Responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore dei piani di manutenzione e controllo Ricopre il ruolo di progettista, tutor e docente. Formatore qualificato in ambito salute e sicurezza.

Mattia Fonte
Ufficio sicurezza aziende. Si occupa, in particolare, di rilevazioni per il calcolo dell’esposizione a rumore e vibrazioni e della stesura di documenti di Valutazione dei Rischi (DVR). Effettua valutazioni di rischio chimico, sull’esposizione a radiazioni ottiche artificiali (R.o.a.) e a campi elettromagnetici (C.e.m.). Referente IT interno. Formatore qualificato in ambito salute e sicurezza.

Alice Rastello
Ufficio sicurezza aziende. Si occupa, in particolare, di igiene alimentare e stesura manuale autocontrollo (HACCP) e di documenti di Valutazione dei Rischi (DVR). Si occupa di safety & security per eventi e manifestazioni.

Gabriele Scattolin
Ufficio HACCP.
Si occupa, in particolare, di igiene alimentare e stesura manuale autocontrollo (HACCP).

Francesca Frello
Ufficio amministrativo. Si occupa di fatturazione attiva e passiva, registrazione e raccolta della documentazione contabile aziendale, contabilità analitica e i collegamenti con la contabilità generale.

Jean Paul Vittone
Responsabile ufficio sicurezza cantieri. Ricopre incarichi da responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.s.p.p.) per enti pubblici e privati clienti, da coordinatore in fase di progettazione e/o esecuzione (CSP/CSE), redige piani di sicurezza e coordinamento (P.s.c.) e piani operativi di sicurezza (P.o.s.). Effettua sopralluoghi in cantiere e rilevazioni per il calcolo dell'esposizione a rumore e vibrazioni. Ricopre il ruolo di tutor e docente. Responsabile bandi & appalti. Formatore qualificato in ambito salute e sicurezza.

Matteo Nebiolo
Ufficio sicurezza cantieri e sicurezza aziende. Ricopre incarichi da responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.s.p.p.) per enti pubblici e privati clienti, redige piani di sicurezza e coordinamento (P.s.c.) e piani operativi di sicurezza (P.o.s.) e documenti di valutazione dei rischi (DVR).
Effettua sopralluoghi in cantiere e rilevazioni per il calcolo dell'esposizione a rumore e vibrazioni.
Ricopre il ruolo di docente.

Nancy Blanchet
Ufficio medicina del lavoro. Organizza la sorveglianza sanitaria per le ditte clienti, affianca il medico competente nella redazione dei protocolli sanitari e nella relativa attuazione.
Soccorritore professionale, ricopre il ruolo di tutor e docente. Formatrice qualificata in ambito salute e sicurezza.

Roberta Memoli
Ufficio medicina del lavoro. Organizza la sorveglianza sanitaria per le ditte clienti, affianca il medico competente nella redazione dei protocolli sanitari e nella relativa attuazione.

Chiara Ciardelli
Responsabile ufficio formazione. Responsabile di processo per l’individuazione dei fabbisogni formativi, per l'erogazione, il monitoraggio e la valutazione dei servizi formativi, per l'accreditamento e per il sistema qualità. Ricopre il ruolo di progettista, coordinatore, tutor
e docente. Formatrice qualificata in ambito salute e sicurezza. Consulenza per dispositivi di accreditamento e sistemi di qualità.

Marta Talarico
Ufficio formazione. Si occupa di progettazione, coordinamento, tutoraggio e, in generale, delle attività di gestione della formazione. Formatrice qualificata in ambito salute e sicurezza.

Katiuscia Marini
Ufficio gestione rifiuti. Si occupa delle pratiche documentali legate alla gestione dei rifiuti. Collabora con l'ufficio formazione e ricopre anche il ruolo di tutor.

Martina Piromalli
Ufficio formazione. Si occupa in generale delle attività legate all'erogazione della formazione, della segreteria corsi e del tutoraggio.
